La nostra PWA (App Web Progressiva) si installa in pochi secondi, senza bisogno di un app store account.
Clicca sul pulsante qui sopra per intallare la app di Find a Crew™ adesso, o a piè pagina per installarla più tardi.Find a Crew™ utilizza solo alcuni cookie per personalizzare e migliorare la tua esperienza su questo dispositivo.
Come utilizziamo i cookies
Un itinerario è una rotta suddivisa in tratte che mostrano le date che sono state programmate e i luoghi degli scali principali dall'inizio (S) (partenza) alla fine (F) (destinazione finale) del viaggio, tragitto o spedizione.
Ciascuna tratta ha un luogo ed una data di partenza e di arrivo. Nel tragitto potrebbero esserci dei waypoint, cioè luoghi in cui ci si ferma o in cui cambia la rotta.
Gli itinerari delle navi non sono mai precisi! Usiamo tre livelli di accuratezza per definire lo stato della pianificazione dell'itinerario e per provare ad essere chiari su che cosa potrebbe succedere o meno:
La durata di un itinerario si conta in giorni (dalla data di inizio a quella di fine) e quella delle tratte in notti (dalla data di partenza a quella di arrivo). Questo succede perchè se ad esempio si arriva di Lunedì e si riparte di Martedì, potrebbe crearsi confusione rispetto a quanti giorni si sia stati in quel determinato luogo, ma si conterebbe senza alcun dubbio solo una notte.
Perciò diresti che hai fatto una vacanza di 14 giorni, o che il tuo viaggio (l'itinerario), sommando tutte le tratte, è durato 13 notti.
C'è anche un'altra distinzione importante da fare tra pianificare (quali sono le intenzioni) e stimare (cosa viene calcolato). Un orario di arrivo è sempre una stima, perchè è richiesto un calcolo; ed è per questo che è chiamto ETA (Ora di Arrivo Stimata).
Tutte le partenze sono pianificate (quali sono le intenzioni), e tutti gli arrivi sono comunque delle stime (calcolate in base alla stagione, ai venti, alle correnti e a molti altri fattori). I piani possono cambiare a causa del meteo, requisiti governativi, guasti, ritardi, ecc.
I suggerimenti seguenti serviranno per gestire il tuo itinerario e mostrarne un'eccellente panoramica:
Sii realista ed attento mentre pianifichi un itinerario perchè le persone potrebbero organizzare le loro vite e necessità in base ad esso, ad esempio prendendo ferie, prenotando voli, sistemazioni, ecc. È fondamentale essere chiari con l'equipaggio su quanto attendibile o meno sia il tuo itinerario.
di solito pulitoa proprio agiodi solito navigatore solitariovive con pochi soldifare una vacanzacondividere esperienzevisitare luoghi remoticercare l'avventuraaffrontare sfidevivere fuori dagli schemi
pulito & ordinatoimpegnatoaffabileamichevoleorganizzatorispettosoqualificatoaffidabileraramente ha mal di marebuon ascoltatorebuon comunicatoreviaggia leggero (poco bagaglio)educatoattitudine positivasenso dell'umorismopuò pagare le proprie speseama cucinarepulisce volentieribravo con la manutenzionesegue ordininon porto animali